Cenni Storici
Artena, già Montefortino è una graziosa cittadina adagiata su un fianco dell'estremo lembo settentrionale dei Monti Lepini, posta a confine con la provincia di Roma e quella di Latina. Il suo centro storico, per la particolare conformazione del terreno, ha la caratteristica di essere assolutamente impraticabile agli autoveicoli: pertanto è uno dei pochissimi in Europa dove l'unico mezzo di trasporto, attraverso le ripide scalinate, è costituito dai muli.
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale Artena è stata più volte bombardata dagli anglo-americani. Inoltre dal 27 maggio al 3 giugno 1944 fu teatro di violenti combattimenti che contrapposero le truppe tedesche in ritirata agli uomini della V Armata alleata, protesi alla conquista di Roma. La cittadina pagò un alto tributo: 109 vittime civili, centinaia di feriti ed ebbe un'alta percentuale di case distrutte e danneggiate. Alla luce di tali vicende il motto "EX CINERE RESURGO" sintetizza la travagliata storia del paese fatta di distruzioni e riedificazioni.
Festa del Bambino
Aperto a tutti i bambini gratuitamente
Artena 18 Ottobre 2015
Piazzale scuola Elementare A. De Gasperi